Il Mercatino del Palio

Ogni anno, nel week-end che precede la corsa, piazza San Secondo si anima e si riempie delle variopinte bancarelle dei rioni che vendono prodotti artigianali, fatti a mano, oggettistica varia, con i colori del proprio rione e con la propria effige.

Ci vuole tutto un anno per preparare la bancarella e gli oggetti in vendita, tanto che viene istituita presso i comitati un’apposita commissione.

Le strutture delle bancarelle sono oggetto di un approfondito studio sulla tipologia medievale, sopratutto quella in vigore ad asti secondo l'art. 71 del Codice Catenato, il vero e proprio "diritto astigiano" del medioevo.

Ogni Rione, Borgo e Comune partecipante al Palio vi allestisce infatti la propria bancarella che, oltre alle tradizionali bandierine e fazzoletti, offre curiosi ed originali souvenir, rigorosamente confezionati con i propri colori. Una ghiotta occasione, per grandi e piccini, di accaparrarsi i prodotti dell'artigianato rionale, realizzati con cura e passione durante l'anno nei vari partecipanti al Palio di Asti. Un appuntamento divenuto ormai tradizione, di grande richiamo sia per gli astigiani sia per i numerosi turisti che affollano la città in occasione del Palio.

Al Mercatino del Palio è anche associato un riconoscimento, messo in palio ogni anno dal Borgo Viatosto, che valuta diversi aspetti di questa manifestazione collaterale:

- Premio Bancarella;

- Premio miglior oggettistica artigianale;

- Premio miglior struttura della bancarella;

- Premio miglior oggetto artistico

Il Borgo San Lazzaro ha ottenuto i seguenti riconoscimenti:

- Premio Bancarella: 1993, 1999, 2005, 2010, 2017

- Premio miglior oggettistica artigianale: 2008, 2011, 2022

- Premio miglior struttura della bancarella: 2009

- Premio miglior oggetto artistico: 2007, 2012

- Premio miglior oggetto riciclo creativo: 2017

ASSOCIAZIONE BORGO SAN LAZZARO

Località Valleversa, 118
14100 - Asti

mail: info@sanlazzaroasti.net
pec: segreteria@pec.sanlazzaroasti.net

C.F. 80008150056 - P.I. 01256580059